Agricoltura: FdI, sovranità alimentare per far ripartire comparto

Agricoltura: FdI, sovranità alimentare per far ripartire comparto

Emergenza diventi opportunità per cambiare “Incrementare la nostra varietà produttiva, derogare dai limiti europei, negoziare una rivoluzione della politica agricola comunitaria. Questi i punti centrali della nostra mozione sul rilancio e sostegno al comparto agricolo, a fronte della crisi russo-ucraina. Questa emergenza può e deve diventare un’opportunità per cambiare paradigma, e per raggiungere questo obiettivo […]

LEGGI >
AGROALIMENTARE: CARETTA, CI ASPETTAVAMO CAMBIAMENTO DA PATUANELLI E GOVERNO DEI MIGLIORI

AGROALIMENTARE: CARETTA, CI ASPETTAVAMO CAMBIAMENTO DA PATUANELLI E GOVERNO DEI MIGLIORI

Il 2022 vedrà 4 giorni di fermo pesca in più rispetto al 2021 “Ben prima dello scoppio della guerra in Ucraina, Fratelli d’Italia ha allertato il Parlamento per discutere di sicurezza e approvvigionamento alimentare. Un dibattito che è stato però sempre derubricato a mera ideologia autarchica. Oggi la nostra Nazione vive un’urgenza nei comparti ittici […]

LEGGI >
AGRICOLTURA, FDI, GOVERNO DEROGHI DA SET ASIDE E ATTIVI RISERVA CRISI PAC

AGRICOLTURA, FDI, GOVERNO DEROGHI DA SET ASIDE E ATTIVI RISERVA CRISI PAC

Il Governo si assuma responsabilità “Derogare al set-aside del 5%, attivare la riserva di crisi PAC, promuovere un nuovo regime straordinario di aiuti di Stato alle imprese agricole e sostenere la domanda interna. Questi sono solo alcuni dei punti sui quali vogliamo impegnare il Governo tramite una risoluzione in commissione Agricoltura, per ristabilire la nostra […]

LEGGI >
COVID: DELMASTRO, SUPER GREEN PASS E’ STRUMENTO DIABOLICO

COVID: DELMASTRO, SUPER GREEN PASS E’ STRUMENTO DIABOLICO

Non difende da virus “Dopo due anni con poteri eccezionali il governo non ha fatto ancora nulla in termini di prevenzione e scarica sui cittadini la sua incapacità”. Così Andrea Delmastro, deputato di Fratelli d’Italia. “Basta con la caccia alle streghe, il tema vero è che il vaccino è ottimo ma non basta per difenderci […]

LEGGI >
Sardegna: Caretta, salvare patrimonio boschivo

Sardegna: Caretta, salvare patrimonio boschivo

Investire più risorse per la prevenzione “Salvare il patrimonio boschivo della Sardegna è un dovere di ognuno di noi. Proprio per programmare la messa in sicurezza dei territori colpiti dagli incendi di questa estate e prevenire il ripetersi di eventi simili, mi sono recata in Sardegna con i colleghi della XIII commissione Agricoltura della Camera […]

LEGGI >
 Covid: Mollicone, finalmente via Arcuri, fallimento conclamato

 Covid: Mollicone, finalmente via Arcuri, fallimento conclamato

Arcuri non era utile alla causa “La rimozione di Arcuri dal ruolo di Commissario all’emergenza, come piu’ volte chiesto da FDI, e’ un’ottima notizia. Il suo operato, al di la’ delle responsabilita’ sulle quali sta lavorando la magistratura, e’ un fallimento conclamato. La sua incapacita’ di coordinamento, i suoi ritardi nel realizzare terapie intensive, gestire […]

LEGGI >

AGROALIMENTARE: DE CARLO (FDI), SOSTEGNO E TUTELA A PRODUTTORI DEL LATTE

“Nella giornata mondiale del latte, istituita dalla Fao nel 2001, è giusto ringraziare i tanti produttori di latte e formaggi che pur avendo subito una forte crisi nel settore Horeca e nelle esportazioni, hanno continuato a produrre e fornirci prodotti di qualità. Ora però questa categoria non va lasciata sola”. Lo ha dichiarato il deputato […]

LEGGI >

FASE 2: DE CARLO (FDI), URGENTI  VOUCHER IN AGRICOLTURA

“La riapertura dei confini italiani ai cittadini europei senza obbligo di quarantena, mette una pezza sull’emergenza di salvare i raccolti Made In Italy dopo che il governo ha preferito una sanatoria dei clandestini piuttosto che lavorare sui corridoi verdi come hanno fatto Germania e Francia”. Così il deputato e responsabile nazionale Agricoltura di FdI Luca […]

LEGGI >

ALLEVATORI: DE CARLO (FDI), SUPPORTARE FILIERA CARNE CONIGLIO

“I produttori di carne di coniglio a cui viene pagato il prezzo di 1.31 al kg, pagano la speculazione dei gruppi organizzati della grande distribuzione. Ciò che i produttori vendono a 1.31 euro al kg infatti, si può ritrovare sugli scaffali anche a 8 euro. I 500 milioni di euro messi a disposizione dal ministro […]

LEGGI >

APICOLTURA, DE CARLO (FDI): TUTELARE LE API PER SALVAGUARDARE IL PIANETA

“La tutela delle api, vere sentinelle della biodiversità e della natura, deve essere una priorità assoluta”. A dichiararlo, nella giornata mondiale dedicata alle api, il deputato responsabile nazionale Agricoltura i Fratelli d’Italia e capogruppo in commissione Ambiente Luca De Carlo. “Dall’impollinazione delle api – ha aggiunto De Carlo – dipendono numerose colture, ma i cambiamenti […]

LEGGI >
De Carlo: no sanatorie immigrati in Agricoltura

De Carlo: no sanatorie immigrati in Agricoltura

“Dei 25 miliardi di manovra solo 150 milioni saranno destinati all’agricoltura. Di questi 150 milioni, 100 verranno erogati per il fondo alle imprese, mentre i restanti 50 agli indigenti. Tutto sembra tranne che un settore al centro dell’agenda politica di questo governo”. Lo sottolinea il deputato di Fratelli d’Italia Luca De Carlo, responsabile nazionale dell’agricoltura, […]

LEGGI >

MADE IN ITALY: DE CARLO (FDI), IN PRIMA FILA PER TUTELA PRODOTTI ALIMENTARI NAZIONALI

“Fratelli d’Italia si dimostra ancora una volta in prima fila per la tutela e la promozione dei prodotti alimentari nazionali grazie alla calendarizzazione della mozione a prima firma Giorgia Meloni. Anche in Europa ci battiamo da tempo per una normativa comunitaria che obblighi tutti gli Stati membri dell’Unione europea ad apporre sui propri prodotti un’etichetta […]

LEGGI >