11
Mag

Emergenza diventi opportunità per cambiare
“Incrementare la nostra varietà produttiva, derogare dai limiti europei, negoziare una rivoluzione della politica agricola comunitaria. Questi i punti centrali della nostra mozione sul rilancio e sostegno al comparto agricolo, a fronte della crisi russo-ucraina. Questa emergenza può e deve diventare un’opportunità per cambiare paradigma, e per raggiungere questo obiettivo bisogna avere coraggio e visione”.
Lo dichiarano in una nota le deputate Maria Cristina Caretta e Monica Ciaburro, rispettivamente capogruppo di Fratelli d’Italia e segretaria della commissione Agricoltura a Montecitorio.
“Con la nostra mozione abbiamo voluto impegnare il Governo ad adottare la nostra visione e le nostre proposte, con un ammodernamento dei meccanismi di pagamento e sostegno al credito per il comparto agricolo, creazione di filiere strategiche, affermazione della sovranità alimentare, indipendenza da fonti straniere per l’approvvigionamento dei fertilizzanti, sostegno a tecnologia e nuove generazioni, oltre a un utilizzo strategico della capacità produttiva europea, per poter contenere i rischi di siccità e ondate migratorie dall’Africa. L’Italia non si è mai veramente ripresa dalla crisi del debito del 2008 e sia il Covid sia la guerra non sono state d’aiuto. Quest’occasione non può essere persa ed il nostro rilancio parte proprio da questi punti. Il Governo adesso deve garantire l’esecuzione degli impegni presi”.
Categories:
AGRICOLTURA, COMUNICATI STAMPA
Tags:
agricoltura, ciaburro, fdi, maria cristina caretta
Articoli recenti
- Intervista a Foti: «Concretezza e niente bandierine: così aiutiamo imprese e fasce deboli»
- Intervista a Foti: «Da cuneo e flat tax una spinta al Pil»
- LAVORO: ANTONIOZZI, NON ANCORA VERSATO BONUS 200 EURO AI COCOCO, INPS PROVVEDA
- GOVERNO, FILINI: EVASORI E SPALLONI SE NE INFISCHANO TETTO CONTANTE, QUALCUNO AVVERTA CONTE
- GOVERNO: DELMASTRO A ROSSOMANDO, AVANZA MERITO E NON IL GENERE