31
Mag
“La riapertura dei confini italiani ai cittadini europei senza obbligo di quarantena, mette una pezza sull’emergenza di salvare i raccolti Made In Italy dopo che il governo ha preferito una sanatoria dei clandestini piuttosto che lavorare sui corridoi verdi come hanno fatto Germania e Francia”. Così il deputato e responsabile nazionale Agricoltura di FdI Luca De Carlo.
“Una pezza, tra l’altro, che non basta – ha aggiunto De Carlo – perché nel periodo in cui i prodotti di serra lasciano il posto a quelli all’aperto, si intensifica l’attività di raccolto nelle campagne che andrà da giugno con ciliegie, albicocche, prugne e pesche per arrivare a novembre e con la raccolta di olive a kiwi. Serve subito una semplificazione dei voucher agricoli che consentano l’impiego di cassintegrati e percettori di reddito di cittadinanza nella raccolta. In un momento di emergenza vanno messi in campo strumenti emergenziali”.
Categories:
AGRICOLTURA, COMUNICATI STAMPA
Tags:
agricoltura, fdi, fratelli d'Italia, Luca De Carlo, made in italy, voucher agricoli
Articoli recenti
- Intervista a Foti: «Concretezza e niente bandierine: così aiutiamo imprese e fasce deboli»
- Intervista a Foti: «Da cuneo e flat tax una spinta al Pil»
- LAVORO: ANTONIOZZI, NON ANCORA VERSATO BONUS 200 EURO AI COCOCO, INPS PROVVEDA
- GOVERNO, FILINI: EVASORI E SPALLONI SE NE INFISCHANO TETTO CONTANTE, QUALCUNO AVVERTA CONTE
- GOVERNO: DELMASTRO A ROSSOMANDO, AVANZA MERITO E NON IL GENERE