De Carlo: no sanatorie immigrati in Agricoltura

De Carlo: no sanatorie immigrati in Agricoltura

“Dei 25 miliardi di manovra solo 150 milioni saranno destinati all’agricoltura. Di questi 150 milioni, 100 verranno erogati per il fondo alle imprese, mentre i restanti 50 agli indigenti. Tutto sembra tranne che un settore al centro dell’agenda politica di questo governo”. Lo sottolinea il deputato di Fratelli d’Italia Luca De Carlo, responsabile nazionale dell’agricoltura, intervenendo in Aula alla Camera dopo l’informativa del ministro Bellanova. Lo stesso poi aggiunge: “Di sicuro non metteremo la testa sotto la sabbia mentre il governo prepara l’ennesima atavica sanatoria dell’immigrazione irregolare. Gli agricoltori non meritano di essere strumentalizzati per i fini propagandistici del governo, diviso sempre su tutto tranne che su questo tema”.

Impiegare i percettori del reddito di cittadinanza. 

“Se oggi in Italia mancano 300 mila lavoratori in agricoltura – prosegue De Carlo – e’ necessario mettere in campo strumenti agili per gli imprenditori, come quelli da noi proposti e non presi in considerazione. La reintroduzione dei voucher, l’impiego dei percettori del reddito di cittadinanza e delle persone in cassa integrazione oltre che di manodopera professionalizzata. Buona parte di quest’ultima proveniente dall’Europa dell’est e fortemente ridotta negli anni scorsi a causa di politiche scellerate sull’immigrazione da parte dei governi di sinistra”.

Condividi