COVID: BUTTI, SE RIAPRONO STADI POSSONO RIPARTIRE ANCHE TEATRO E MUSICA

COVID: BUTTI, SE RIAPRONO STADI POSSONO RIPARTIRE ANCHE TEATRO E MUSICA

“Tecnici dell’audio, della luce, promoter, sicurezza: migliaia e migliaia di persone lavorano nel comparto dello spettacolo. Se riaprono gli stadi, seppur con una capienza limitata, è indispensabile che sempre nel rispetto dei protocolli ripartano anche la musica o il teatro dal vivo e tutto ciò che è cultura. Oltre a produrre Pil, queste ripartenze consentirebbero […]

LEGGI >
COVID: MOLLICONE,

COVID: MOLLICONE, ‘NO A OBBLIGO TAMPONE PER TEATRI E CINEMA’

Appello per convocazione per categorie del tavolo MiC “La paventata ipotesi di obbligatorietà del tampone per accedere agli spettacoli e alle attività culturali sarebbe l’ennesimo colpo all’economia della cultura, oggi allo stremo. Dovremmo, piuttosto, incentivare la domanda – con incentivi fiscali come l’Iva al 4% sui prodotti culturali e l’introduzione della detrazione fiscale individuale dei […]

LEGGI >
Cultura: Mollicone, Borgonzoni convochi subito categorie spettacolo per definire riaperture

Cultura: Mollicone, Borgonzoni convochi subito categorie spettacolo per definire riaperture

Tavolo Mic istituito grazie a FdI “Borgonzoni convochi subito i tavoli delle categorie dello spettacolo e del cinema per definire il cronoprogramma delle riaperture, da condividere anche con i rappresentanti delle Regioni. Basta imposizioni del Comitato Tecnico-Scientifico sui limiti di platea e sulle linee guida della prevenzione”. Così il deputato di Fratelli d’Italia, Responsabile nazionale […]

LEGGI >
TEATRO, MELONI: NON POSSIAMO DIMENTICARE I MIGLIAIA DI LAVORATORI DELLO SPETTACOLO SENZA CERTEZZE DA UN ANNO

TEATRO, MELONI: NON POSSIAMO DIMENTICARE I MIGLIAIA DI LAVORATORI DELLO SPETTACOLO SENZA CERTEZZE DA UN ANNO

«Nella Giornata Mondiale del Teatro non possiamo dimenticare registi, attori, ballerini, coreografi, tecnici, tanti giovani talentuosi e decine di migliaia di lavoratori dello spettacolo che si ritrovano, a distanza di un anno, ancora senza certezze e garanzie. Teatri e cinema sono stati tra i primi a dover chiudere e probabilmente saranno tra gli ultimi a […]

LEGGI >
COVID. MOLLICONE: APERTURA TEATRI AL 25% FUORI DA REALTÀ

COVID. MOLLICONE: APERTURA TEATRI AL 25% FUORI DA REALTÀ

Franceschini ascolti categorie “La riapertura per il 27 marzo al 25% della capienza dei teatri non tiene in considerazione le peculiarita’ del settore. È necessario mantenere gli indennizzi allineati alle specificita’ di ogni categoria con delle riaperture concordate con i settori”. Cosi’ il capogruppo di FDI in commissione Cultura, Federico Mollicone, nel corso dell’audizione del […]

LEGGI >

Governo: Mollicone, riscrivere Pnrr con piu’ fondi per cultura, sport, editoria e spettacolo

Cultura non è al centro delle linee programmatiche “A Draghi non possiamo che fare i nostri complimenti per il proprio alto profilo: ricordiamo quando ricopri’ l’incarico di Dg del Tesoro sotto Amato, quando di notte vennero prelevati forzosamente i conti correnti degli italiani, in piena stagione delle privatizzazione o i suoi ruoli apicali nelle principali […]

LEGGI >

DL RISTORI, MOLLICONE: PROROGA VALIDITA’ DURC E’ VITTORIA FDI

Settore culturale allo stremo, va garantito “Nel testo entrato in consiglio dei ministri per il Dl ristori quater è stata inserita la proroga della validità del Documento unico di regolarità contributiva per lo spettacolo”. Così il capogruppo FDI in commissione Cultura, deputato Federico Mollicone. “Finalmente, come da noi richiesto in numerosi emendamenti presentati sia al Dl Ristori […]

LEGGI >