23
Mar

L’Italia paga la dipendenza economica dalla Russia su materie prime
“L’Italia sta pagando duramente la dipendenza economica dalla Russia dal punto di vista dell’approvvigionamento di materie prime. Tuttavia, le nefaste conseguenze economiche della guerra non si abbattono soltanto sulle importazioni, ma anche sulle esportazioni. La Russia, per numerosi comparti economici italiani, quali food, fashion e forniture, rappresenta soprattutto un mercato di sbocco”.
Lo afferma Lucia Albano, deputato di Fratelli d’Italia.
“Buona parte del tradizionale Made in Italy, in questi mesi, ha perso il Paese destinatario della merce prodotta. Questi comparti produttivi, nella stragrande maggioranza dei casi, non sono composti da imprese di grandi dimensioni che, come sappiamo, non caratterizzano il nostro sistema produttivo, ma da piccole e medie imprese, spesso a conduzione famigliare, che hanno sviluppato prodotti di grande qualità, le cosiddette eccellenze italiane. Chiediamo che l’Unione Europea sostenga queste imprese, che hanno resistito alla delocalizzazione e le supporti nel reperimento di nuovi mercati di sbocco, tutelando le specificità che hanno fatto grande l’Italia nel mondo”.
Categories:
COMUNICATI STAMPA, Evidenza
Tags:
fdi, Lucia Albano, made in italy, ucraina
Articoli recenti
- DL AIUTI, FDI: GRAVE BOCCIATURA NOSTRI EMENDAMENTI SU TAGLIO CUNEO FISCALE E MENO TASSE
- COVID: DE TOMA, GOVERNO PROROGHI TUTELE PER LAVORATORI FRAGILI
- DL AIUTI: BIGNAMI, MAGGIORANZA TUTELA RDC E BOCCIA NOSTRO EMENDAMENTO SU TAGLIO CUNEO FISCALE
- WHIRLPOOL: ALBANO, GOVERNO SI ATTIVI PER GARANTIRE FUTURO MULTINAZIONALE IN ITALIA
- GOVERNO. LOLLOBRIGIDA: SUE PRIORITÀ LIBERALIZZAZIONE DROGA E CITTADINANZA IMMIGRATI