02
Ott
“Il turismo è un settore nevralgico e centrale per la nostra economia, vale il 13% del Pil nazionale, ma rischia la morte con la proroga dello stato di emergenza”. Lo dichiarano il deputato di Fratelli d’Italia, Riccardo Zucconi, e il responsabile nazionale del Dipartimento Turismo di FdI, Gianluca Caramanna.
“Raccogliamo la preoccupazione dei nostri assessori regionali e delle associazioni di categoria: il Covid-19 ha messo in ginocchio tante aziende, continuando di questo passo potremmo avere oltre un milione di disoccupati nel comparto. Le previsioni per l’autunno e per l’inverno sono a tinte fosche: eventi cancellati, compagnie aeree che preferiscono Stati dove i contagi sono maggiori ma non ci sono limitazioni come quelle proposte dal Governo Conte. Il piano di rilancio promesso dall’esecutivo non è mai arrivato. Senza idee e progettualità, prorogare l’emergenza significa dare il colpo di grazia a questo settore. Il ministro Franceschini attivi subito lo stato di crisi per salvaguardare imprese e lavoratori”.
Categories:
ATTIVITÀ PRODUTTIVE COMMERCIO E TURISMO, COMMISSIONE, COMUNICATI STAMPA
Tags:
Gianluca Caramanna, Riccardo Zucconi, turismo
Articoli recenti
- Intervista a Foti: «Concretezza e niente bandierine: così aiutiamo imprese e fasce deboli»
- Intervista a Foti: «Da cuneo e flat tax una spinta al Pil»
- LAVORO: ANTONIOZZI, NON ANCORA VERSATO BONUS 200 EURO AI COCOCO, INPS PROVVEDA
- GOVERNO, FILINI: EVASORI E SPALLONI SE NE INFISCHANO TETTO CONTANTE, QUALCUNO AVVERTA CONTE
- GOVERNO: DELMASTRO A ROSSOMANDO, AVANZA MERITO E NON IL GENERE