28
Lug

Troppe incombenze per i contrbuenti
“Le norme inserite nel decreto semplificazioni dalla maggioranza di sinistra non sono così fondamentali per far ripartire il settore produttivo, le nostre aziende e le famiglie come il governo vorrebbe far credere. Il rapporto tra contribuente e fisco non viene semplificato, né tantomeno agevolato. Il venir meno della delega fiscale è stata un’occasione persa, laddove la discussione si è concentrata unicamente intorno alla pessima riforma del catasto volta a una sicura tassazione sugli immobili. Troppe le incombenze destinate al contribuente invece che all’Agenzie delle Entrate che ad oggi ha il potere di intimare al governo di fare leggi e provvedimenti che si ripercuotono sui consumatori invece che eseguire le volontà del parlamento e del governo stesso”.
Lo dichiara in Aula il deputato di Fratelli d’Italia, Marco Osnato, capogruppo in commissione Finanze, annunciando il voto contrario di FdI al Dl Semplificazioni.
“L’immigrazione clandestina e la semplificazione burocratica del lavoro avevano bisogno, come più volte ribadito da FdI anche con emendamenti mirati, di una dignità autonoma per la propria risoluzione, invece di venir nascosta in due commi del provvedimento”.
Categories:
COMUNICATI STAMPA, Evidenza, FINANZE
Tags:
decreto Semplificazioni, fdi, Marco Osnato
Articoli recenti
- Scuola : FdI, Letta poteva aumentare stipendi a docenti quando era al governo
- CAMERA, ZUCCONI: CHI HA POSTO VETO SU RIFORMA REGOLAMENTO SPIEGHI
- SAN FRANCESCO: FDI, BENE APPROVAZIONE LEGGE. VENGA RIPRISTINATA FESTA NELLE SCUOLE
- GIUSTIZIA TRIBUTARIA, DELMASTRO: RIFORMA SERVE BOLLINO VERDE DA EUROPA
- GIUSTIZIA TRIBUTARIA: BIGNAMI, GIUDIZIO FORTEMENTE CRITICO SU RIFORMA