02
Feb

Pompe bianche alimentano illegalità diffusa
“È assolutamente da stigmatizzare l’informazione verso i consumatori andata in onda oggi in un programma di Rai1 che incentiva l’utilizzo dei distributori no logo come rimedio per risparmiare sulla benzina e sul gasolio. La trasmissione del servizio pubblico forse ignora che le pompe bianche possono vantare prezzi più vantaggiosi rispetto agli altri distributori spesso grazie alle ripetute frodi ai danni dello Stato”.
Così in una nota il deputato e componente della commissione Attività Produttive di Fratelli d’Italia Massimiliano De Toma.
“Reati che vanno dall’evasione dell’Iva a numerose altre truffe nel settore, che alterano gli equilibri della concorrenza. Pubblicizzare i distributori di benzina indipendenti significa quindi alimentare l’illegalità diffusa che spesso li caratterizza e se questo viene fatto dalla rete del servizio pubblico la discriminazione versi i tanti operatori onesti diventa ancora più inaccettabile”.
Categories:
ATTIVITÀ PRODUTTIVE COMMERCIO E TURISMO, Evidenza
Tags:
Massimiliano De Toma, pompe bianche, Rai
Articoli recenti
- Intervista a Foti: «Concretezza e niente bandierine: così aiutiamo imprese e fasce deboli»
- Intervista a Foti: «Da cuneo e flat tax una spinta al Pil»
- LAVORO: ANTONIOZZI, NON ANCORA VERSATO BONUS 200 EURO AI COCOCO, INPS PROVVEDA
- GOVERNO, FILINI: EVASORI E SPALLONI SE NE INFISCHANO TETTO CONTANTE, QUALCUNO AVVERTA CONTE
- GOVERNO: DELMASTRO A ROSSOMANDO, AVANZA MERITO E NON IL GENERE