12
Mag
“Nel provvedimento del GIP per l’imponente blitz di Palermo che ha portato all’arresto di 91 persone, viene cristallizzato quel rischio che Fratelli d’Italia denuncia dall’inizio di questa emergenza: in una città come Palermo, dove le attività commerciali rappresentano gran parte del tessuto economico, il blocco delle attività e la mancanza di liquidità per le imprese, si traduce in una ghiotta occasione per le cosche pronte a riciclare i propri soldi tramite usura, riciclaggio, intestazione fittizia o addirittura appropriandosi delle aziende in danno dei titolari stremati dalla situazione odierna”.
È l’allarme lanciato dal deputato di Fratelli d’Italia e capogruppo FDI in commissione Giustizia, Carolina Varchi.
“Il Governo – ha aggiunto Varchi – deve garantire liquidità alle imprese per tenerle lontane dalle cosche mafiose, sempre molto abili ad individuare nuovi segmenti di mercato in cui inserirsi. Sarebbe un danno irreparabile per una città già fin troppo martoriata dalla mafia”.
Categories:
COMUNICATI STAMPA
Articoli recenti
- Intervista a Foti: «Concretezza e niente bandierine: così aiutiamo imprese e fasce deboli»
- Intervista a Foti: «Da cuneo e flat tax una spinta al Pil»
- LAVORO: ANTONIOZZI, NON ANCORA VERSATO BONUS 200 EURO AI COCOCO, INPS PROVVEDA
- GOVERNO, FILINI: EVASORI E SPALLONI SE NE INFISCHANO TETTO CONTANTE, QUALCUNO AVVERTA CONTE
- GOVERNO: DELMASTRO A ROSSOMANDO, AVANZA MERITO E NON IL GENERE