25
Feb

“La ricetta della carbonara, vilipesa senza rispetto dal New York Times, che ne ha proposto un’agghiacciante versione a base di pomodoro, rimane indigesta già solo a leggerne gli ingredienti e evidenzia l’importanza di difendere il made in Italy. Tralasciando l’ignoranza culinaria a cui non sono nuovi i critici gastronomici americani, il dato che più preoccupa non è tanto lo stravolgimento di una nostra ricetta tradizionale, quanto l’utilizzo di parmesan e bacon al posto di guanciale, parmigiano e pecorino. L’italian sounding, oltre ad offendere il palato di chiunque ami la buona tavola e la sana dieta mediterranea, rappresenta un danno enorme per la nostra economia”. Così Maria Cristina Caretta, deputata di Fratelli d’Italia.
“La mancanza di chiarezza nella commercializzazione dei prodotti agroalimentari italiani e la presenza del mercato delle loro brutte copie straniere, determina mancati introiti per i nostri produttori pari a 100 miliardi e bene ha fatto Coldiretti a ribadire, ancora una volta, la necessità di difendere il made in Italy in ogni sede e in ogni modo”, conclude Caretta.
Categories:
COMUNICATI STAMPA
Tags:
guanciale, italian sounding, made in italy, New York Times, parmesan
Articoli recenti
- DL AIUTI, FDI: GRAVE BOCCIATURA NOSTRI EMENDAMENTI SU TAGLIO CUNEO FISCALE E MENO TASSE
- COVID: DE TOMA, GOVERNO PROROGHI TUTELE PER LAVORATORI FRAGILI
- DL AIUTI: BIGNAMI, MAGGIORANZA TUTELA RDC E BOCCIA NOSTRO EMENDAMENTO SU TAGLIO CUNEO FISCALE
- WHIRLPOOL: ALBANO, GOVERNO SI ATTIVI PER GARANTIRE FUTURO MULTINAZIONALE IN ITALIA
- GOVERNO. LOLLOBRIGIDA: SUE PRIORITÀ LIBERALIZZAZIONE DROGA E CITTADINANZA IMMIGRATI