LOLLOBRIGIDA: PROVVEDIMENTI CONCRETI PER IL TURISMO

LOLLOBRIGIDA: PROVVEDIMENTI CONCRETI PER IL TURISMO

“Il Turismo in Italia e’ all’anno zero. È stato il primo comparto a chiudere e sarà probabilmente l’ultimo a ripartire”. Lo ha detto il capogruppo di FdI alla Camera Francesco Lollobrigida, durante l’informativa del ministro Dario Franceschini a Montecitorio.

Un ministero ad hoc per la più grande impresa italiana.

“Ministro- ha proseguito Lollobrigida- lei è sicuramente stato il punto di riferimento del suo partito e di questo governo. Certamente non è stato un punto di riferimento per le imprese, gli operatori, i balneari, i ristoratori, gli albergatori, i gestori di campeggio, i baristi, gli operatori del trasporto privato, le agenzie di viaggio e i tanti piccoli operatori dell’extra alberghiero.

Un milione di persone che operano in un settore che rappresenta la più grande impresa italiana. Un comparto che copre il 13% del Pil e che necessita di un ministero ad hoc. Anche per questo Fratelli d’Italia aveva chiesto provvedimenti straordinari, come lo stato di emergenza. Infatti sulla base dei calcoli di Federalberghi, si vedrà una prima ripartenza del 40% in un anno, forse del 70% il secondo anno e al terzo anno nella più ottimistica delle previsioni si tornerà al 100%.

L’appello di Lollobrigida al ministro: lasci il ministero.

A fronte di questo disastro, che ha riportato indietro il mondo del turismo, noi non vogliamo fermarci alla protesta. Vogliamo dirle che cosa avrebbe dovuto fare e che cosa oggi va fatto, senza perdere tempo. Va eliminata la burocrazia, vanno immesse immediatamente nelle casse delle aziende risorse senza farraginosi meccanismi. Occorre liberare gli imprenditori del turismo balneare dai rischi che l’Europa, attraverso la direttiva Bolkestein, li metta in ginocchio e li privi del loro bene.

Noi siamo qui a chiedere che questo Stato si sdebiti con il mondo del turismo, con chi ha lavorato per fare grande questa Italia. Tutti coloro che oggi meritano quell’attenzione straordinaria che non gli è stata concessa in questi mesi”. Lollobrigida ha concluso il suo intervento con un appello al ministro Franceschini. “Riflettete sulla possibilità di fare bella figura, lasciate il turismo a qualcun altro che probabilmente avrà modo di affrontarne le problematiche e magari risolverne qualcuna”.

Condividi