18
Nov
L’esecutivo persevera nei suoi errori annunciando un intervento legislativo sul lavoro agile col solo fine di promuoverlo
“Siamo basiti dinanzi alla superficialità con la quale il governo si occupa dei lavoratori più a rischio. Così come avvenuto con il dl Agosto, l’esecutivo persevera nei suoi errori annunciando un intervento legislativo sul lavoro agile col solo fine di promuoverlo”
È quanto affermano in una nota congiunta i deputati di Fratelli d’Italia, Walter Rizzetto, capogruppo della commissione Lavoro, e Federico Mollicone, dopo la risposta del governo al question time con cui chiedevano di garantire il lavoro da remoto ai lavoratori fragili.
“Ma il problema non è promuovere lo smart working, ma renderne obbligatorio il riconoscimento a quei lavoratori che hanno delle patologie e devono prudentemente lavorare da remoto. Attualmente, molte di queste persone si vedono rifiutare dai datori di lavoro l’accesso al lavoro agile, pur sussistendo tutte le condizioni di legge per accordarlo. Occorre, quindi, riparare ad una norma vaga che non assicura questa modalità di lavoro proprio a chi ne ha più bisogno. Ci troviamo di fronte all’ennesima conferma di un governo inadeguato che non comprende le difficoltà che stanno vivendo i cittadini in un periodo così complesso”, concludono.
Categories:
COMMISSIONE, COMUNICATI STAMPA, LAVORO PUBBLICO E PRIVATO
Tags:
Dl Agosto, fdi, Federico Mollicone, lavoro, smart working, Walter Rizzetto
Articoli recenti
- Intervista a Foti: «Concretezza e niente bandierine: così aiutiamo imprese e fasce deboli»
- Intervista a Foti: «Da cuneo e flat tax una spinta al Pil»
- LAVORO: ANTONIOZZI, NON ANCORA VERSATO BONUS 200 EURO AI COCOCO, INPS PROVVEDA
- GOVERNO, FILINI: EVASORI E SPALLONI SE NE INFISCHANO TETTO CONTANTE, QUALCUNO AVVERTA CONTE
- GOVERNO: DELMASTRO A ROSSOMANDO, AVANZA MERITO E NON IL GENERE