10
Mag

“Siamo sconcertati perché qui non si capisce chi abbia il bandolo della matassa. Il Mef sta un passo indietro, il Mise è praticamente scomparso dalla scena. Tal signor Giavazzi pare gestisca il presidente Altavilla in modo piuttosto palese e scorretto.
Perché il presidente Altavilla ha fatto pubblico apprezzamento della proposta avanzata da Lufthansa, una soltanto delle tre pervenute? E soprattutto perché si sono acquistati aerei nuovi di zecca, si è fatta macelleria sociale sul personale per ripulire i bilanci, si sono privatizzati servizi, si è di fatto avviata una start up piccola e quindi potenzialmente efficiente per consegnarla alla tedesca Lufthansa? Fermo restando gli errori macroscopici sarebbe almeno comprensibile che possa beneficiare di questa ristrutturazione l’Italia, non la Germania. Ita è diventata un porto delle nebbie all’interno del quale 6 consiglieri di amministrazione si sono dimessi a causa della scarsa trasparenza del presidente. Il Mef ha ritenuto le loro ragioni sacrosante, non avendoli ancora rimpiazzati. Allora perché non procede alla sostituzione di Altavilla i cui disastri e comportamenti illegittimi sono ormai di dominio pubblico?”.
È quanto ha dichiarato il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli di Fratelli d’Italia intervenendo in audizione del ministro dell’Economia e Finanze Daniele Franco sui trasporti.
Categories:
COMUNICATI STAMPA, Evidenza
Tags:
Fabio Rampelli, vicepresidente della Camera dei deputati
Articoli recenti
- Intervista a Foti: «Concretezza e niente bandierine: così aiutiamo imprese e fasce deboli»
- Intervista a Foti: «Da cuneo e flat tax una spinta al Pil»
- LAVORO: ANTONIOZZI, NON ANCORA VERSATO BONUS 200 EURO AI COCOCO, INPS PROVVEDA
- GOVERNO, FILINI: EVASORI E SPALLONI SE NE INFISCHANO TETTO CONTANTE, QUALCUNO AVVERTA CONTE
- GOVERNO: DELMASTRO A ROSSOMANDO, AVANZA MERITO E NON IL GENERE