14
Giu

“Mentre il Senato la settimana scorsa ha terminato le audizioni per i due disegni di legge sulla disciplina della professione di Guida Turistica, che attende dal 2013 di essere normata, i due ministri Garavaglia e Carfagna emanano un decreto per formare una nuova professione, la “guida turistica esperienziale”. Segnalo con il dovuto riguardo che si deve alla ministra Carfagna, cui mi lega stima e collaborazione dalla comune vicepresidenza, e all’amico ministro Garavaglia la particolare attenzione che deve essere riservata alla professione di guida turistica. Professione, appunto.
Mentre la categoria è in gravi difficoltà come altre a causa della pandemia, senza lavoro da marzo 2020 e in attesa da otto anni di una legge che riordini il caos in cui si trova, la creazione di una nuova specializzazione professionale determinerebbe ulteriore confusione, aumenterebbe l’offerta culturale con una concorrenza al ribasso, impoverirebbe ancora ruoli che una nazione che fonda la propria economia su identità e cultura dovrebbe valorizzare con convinzione.
In particolare si teme che questa opportunità diventi un lasciapassare per sanare l’esercizio abusivo delle guide improvvisate non laureate e non abilitate. Rivolgo quindi un appello alla min. Carfagna e al min. Garavaglia affinché si dia sostegno alle guide turistiche abilitate, già duramente provate dal blocco del turismo mondiale”.
E’ quanto dichiara in una nota Fabio Rampelli, vicepresidente della Camera e deputato di Fdi.
Categories:
COMUNICATI STAMPA
Tags:
Carfagna, Fabio Rampelli, Garavaglia
Articoli recenti
- Intervista a Foti: «Concretezza e niente bandierine: così aiutiamo imprese e fasce deboli»
- Intervista a Foti: «Da cuneo e flat tax una spinta al Pil»
- LAVORO: ANTONIOZZI, NON ANCORA VERSATO BONUS 200 EURO AI COCOCO, INPS PROVVEDA
- GOVERNO, FILINI: EVASORI E SPALLONI SE NE INFISCHANO TETTO CONTANTE, QUALCUNO AVVERTA CONTE
- GOVERNO: DELMASTRO A ROSSOMANDO, AVANZA MERITO E NON IL GENERE