28
Mag
“Fratelli d’Italia si oppone allo stato di polizia voluto dal governo Conte ed esprime forte perplessità sul progetto degli “assistenti civici” sui quali gravano ancora molti dubbi a cominciare dai compiti che verranno loro assegnati e sulla effettiva efficacia e realizzazione. Se, infatti, queste figure avranno il solo compito di regolare l’afflusso nei luoghi pubblici ricordiamo che ci sono già diverse professionalità, selezionate e formate, come gli steward e gli addetti della vigilanza privata mentre se dovessero venir loro assegnati compiti collegati alla pubblica sicurezza, si scaricherebbe sulle Forze dell’ordine un ulteriore lavoro a supporto di questo Corpo non precisamente delineato. I nostri uomini e le nostre donne in divisa, sono già messe a dura prova per la forte carenza di mezzi e risorse e anche per questo ribadiamo ancora una volta al governo la nostra richiesta di procedere al più presto a nuove assunzioni. Noi ci fidiamo degli italiani e dei servitori dello Stato per far rispettare le regole e diciamo no al corpo dei guardoni municipali voluto da Conte”.
Lo dichiarano in una nota congiunta i deputati di Fratelli d’Italia Emanuele Prisco, Giovanni Donzelli e Wanda Ferro a margine del question time di FDI discusso in commissione Affari costituzionali.
Categories:
AFFARI COSTITUZIONALI, COMUNICATI STAMPA
Tags:
assistenti civici, conte, covid 19, donzelli, fdi, ferro, fratelli d'Italia, prisco
Articoli recenti
- Intervista a Foti: «Concretezza e niente bandierine: così aiutiamo imprese e fasce deboli»
- Intervista a Foti: «Da cuneo e flat tax una spinta al Pil»
- LAVORO: ANTONIOZZI, NON ANCORA VERSATO BONUS 200 EURO AI COCOCO, INPS PROVVEDA
- GOVERNO, FILINI: EVASORI E SPALLONI SE NE INFISCHANO TETTO CONTANTE, QUALCUNO AVVERTA CONTE
- GOVERNO: DELMASTRO A ROSSOMANDO, AVANZA MERITO E NON IL GENERE