27
Lug

“Finalmente, durante i lavori della Camera sul Dl Semplificazioni, siamo giunti alla svolta che porta verso un regime fiscale chiaro e non penalizzante per gli enti del Terzo Settore, unitamente alla proroga al 31/12/2022 dell’adeguamento al RUTS. Un risultato raggiunto a cui FDI ha lavorato con determinazione e coerenza, mediante la presentazione di uno specifico emendamento che ha raccolto la richiesta di aiuto del Forum Nazionale Terzo Settore e delle migliaia di enti che attendono da troppo tempo certe disposizioni fiscali”. Lo dichiara Maria Teresa Bellucci, deputato e capogruppo di Fratelli d’Italia in commissione Affari sociali della Camera e Responsabile nazionale Dipartimento Terzo Settore del partito. “A Camere ormai sciolte, si consegue un risultato importantissimo per quel mondo della solidarietà sociale che svolgono un ruolo centrale nell’erogazione di servizi fondamentali per milioni di italiani – aggiunge -. Mantenere un clima di incertezza attorno alla fiscalità del Terzo Settore sarebbe stato un colpo basso frutto dell’indifferenza del legislatore; un atto di ingratitudine verso milioni di operatori che animano un comparto la cui centralità è universalmente riconosciuta. La chiusura della legislatura, dopo tante delusioni, prende finalmente una piega migliore, socialmente più giusta, proprio come l’Italia che vogliamo costruire dopo il 25 settembre”.
Articoli recenti
- Intervista a Foti: «Concretezza e niente bandierine: così aiutiamo imprese e fasce deboli»
- Intervista a Foti: «Da cuneo e flat tax una spinta al Pil»
- LAVORO: ANTONIOZZI, NON ANCORA VERSATO BONUS 200 EURO AI COCOCO, INPS PROVVEDA
- GOVERNO, FILINI: EVASORI E SPALLONI SE NE INFISCHANO TETTO CONTANTE, QUALCUNO AVVERTA CONTE
- GOVERNO: DELMASTRO A ROSSOMANDO, AVANZA MERITO E NON IL GENERE