17
Mar

“L’impressione è che si continui a inseguire la pandemia piuttosto che cavalcarla. Sia nel decreto Covid che dal ministro Speranza oggi in commissione, attendevamo rassicurazioni rispetto alla vaccinazione dei soggetti fragili, immunodepressi e pluripatologici. Si parla di accordi da stipulare con medici e farmacisti per inoculare i vaccini, ma siamo in ritardo, si dimentica che la legge per inoculare vaccini in farmacia è stata approvata a dicembre: ad oggi ancora non ci sono protocolli, accordi strutturali tra lo Stato e Federfarma o Assofarm ma soprattutto non esiste una declinazione regionale degli stessi. Se dovessero arrivare, come da previsione, 50 milioni di vaccini nel secondo semestre noi dovremmo avere già una potenza di fuoco sul territorio atta a vaccinare altrimenti continueremmo a inseguire il virus invece di aggredirlo”.
Così il deputato di Fratelli d’Italia, Marcello Gemmato, nel corso dell’audizione del ministro Speranza alle Commissione riunite Affari sociali della Camera e Sanità del Senato sulle linee programmatiche del suo dicastero e sulla situazione della pandemia di Covid-19.
Categories:
AFFARI SOCIALI, COMMISSIONE, COMUNICATI STAMPA
Tags:
Decreto covid, fratelli d'Italia, Marcello Gemmato, ministro Speranza
Articoli recenti
- DL AIUTI, FDI: GRAVE BOCCIATURA NOSTRI EMENDAMENTI SU TAGLIO CUNEO FISCALE E MENO TASSE
- COVID: DE TOMA, GOVERNO PROROGHI TUTELE PER LAVORATORI FRAGILI
- DL AIUTI: BIGNAMI, MAGGIORANZA TUTELA RDC E BOCCIA NOSTRO EMENDAMENTO SU TAGLIO CUNEO FISCALE
- WHIRLPOOL: ALBANO, GOVERNO SI ATTIVI PER GARANTIRE FUTURO MULTINAZIONALE IN ITALIA
- GOVERNO. LOLLOBRIGIDA: SUE PRIORITÀ LIBERALIZZAZIONE DROGA E CITTADINANZA IMMIGRATI