20
Set

“In un momento di estrema difficoltà per le piccole e medie imprese e per le famiglie italiane ritengo opportuno limitare la frequenza dell’accesso da parte dell’Agenzia delle Entrate all’anagrafe dei rapporti finanziari. Una modalità investigativa sui conti degli italiani che rischia di dar vita a un ‘Grande fratello fiscale’ di cui non si sente alcun bisogno e che rischia di aggravare ulteriormente il già compromesso rapporto tra Fisco e contribuenti. Riteniamo indispensabile, a questo punto, una nuova proroga delle cartelle esattoriali che si affianchi a una nuova disciplina della rottamazione quater, sospendendo gli obblighi di accantonamento per il pignoramento presso terzi. La palla passa ora al governo che dovrà dare operatività a questa richiesta formulata con un ordine del giorno di Fratelli d’Italia che ha trovato la massima convergenza in Aula da parte di tutte le forze politiche”.
Lo dichiara Lucia Albano, deputata di Fratelli d’Italia in Commissione Finanze alla Camera dei deputati.
Articoli recenti
- Intervista a Foti: «Concretezza e niente bandierine: così aiutiamo imprese e fasce deboli»
- Intervista a Foti: «Da cuneo e flat tax una spinta al Pil»
- LAVORO: ANTONIOZZI, NON ANCORA VERSATO BONUS 200 EURO AI COCOCO, INPS PROVVEDA
- GOVERNO, FILINI: EVASORI E SPALLONI SE NE INFISCHANO TETTO CONTANTE, QUALCUNO AVVERTA CONTE
- GOVERNO: DELMASTRO A ROSSOMANDO, AVANZA MERITO E NON IL GENERE