27
Mag
“I finanziamenti bancari alle imprese con garanzie SACE e Fondo PMI dovrebbero configurarsi in fattispecie diverse, come quella degli strumenti finanziari partecipativi, da riconoscere, sotto il controllo della Cassa Depositi e Prestiti. Al fine di agevolare le imprese ed innescare un meccanismo di riequilibrio finanziario delle stesse in una prospettiva di rilancio economico, sarebbe auspicabile l’accesso al Fondo di garanzia anche per operazioni di aumento del capitale sociale. Per questa ragione, esprimo piena soddisfazione per l’approvazione del mio odg che impegna il governo a valutare questa ipotesi secondo il meccanismo del prestito partecipativo nella prospettiva di agevolare le imprese ed innescare un meccanismo di riequilibrio finanziario delle stesse in una prospettiva di rilancio economico”.
Lo dichiara Maria Teresa Baldini, deputato di Fratelli d’Italia.
Categories:
COMUNICATI STAMPA
Tags:
fratelli d'Italia, Maria Teresa Baldini
Articoli recenti
- DL AIUTI, FDI: GRAVE BOCCIATURA NOSTRI EMENDAMENTI SU TAGLIO CUNEO FISCALE E MENO TASSE
- COVID: DE TOMA, GOVERNO PROROGHI TUTELE PER LAVORATORI FRAGILI
- DL AIUTI: BIGNAMI, MAGGIORANZA TUTELA RDC E BOCCIA NOSTRO EMENDAMENTO SU TAGLIO CUNEO FISCALE
- WHIRLPOOL: ALBANO, GOVERNO SI ATTIVI PER GARANTIRE FUTURO MULTINAZIONALE IN ITALIA
- GOVERNO. LOLLOBRIGIDA: SUE PRIORITÀ LIBERALIZZAZIONE DROGA E CITTADINANZA IMMIGRATI