27
Nov
Ennesimo fallimento dei ministri Azzolina e De Micheli
”La ministra De Micheli pur di non ammettere il fallimento del sistema trasporti si nasconde dietro la foglia di fico degli ingressi scaglionati nelle scuole. Certamente è possibile spalmare l’entrata e l’uscita degli studenti su più orari. Lo sappiamo oggi, come lo sapevamo anche all’apertura dell’anno scolastico”.
E’ quanto dichiara in una nota Fabio Rampelli vicepresidente della Camera e deputato di FDI.
“Ma per scaglionare gli ingressi in aula servirebbero più insegnanti, così da aumentare le ore di servizio, docenti che però già mancano in un regime di normalità oraria figuriamoci in piena emergenza pandemica. E in questo caso è mancato l’intervento della ministra Azzolina. Il problema è che il governo non ha agito sul potenziamento del trasporto pubblico locale – dove i contagi si moltiplicano come evidenziato più volte da scienziati e indicatori – che avrebbe consentito di evitare gli assembramenti a bordo di bus, tram e metro nelle ore di punta”, spiega Rampelli.
“Così come non è stato dato seguito ad un patto educativo con le scuole pubbliche paritarie per meglio distribuire gli studenti nelle scuole e favorire le lezioni in presenza. Proposte di buon senso che abbiamo presentato al premier Conte, ma non accolte. E adesso si corre ai ripari ipotizzando addirittura di mandare i ragazzi a scuola il sabato e la domenica, con la netta sensazione che i due ministeri, Trasporti e Scuola, non abbiano mai collaborato davvero per trovare una soluzione. Governo confuso e inadeguato”, conclude.
Categories:
COMUNICATI STAMPA
Tags:
azzolina, De Micheli, Fabio Rampelli, fdi, scuola
Articoli recenti
- Intervista a Foti: «Concretezza e niente bandierine: così aiutiamo imprese e fasce deboli»
- Intervista a Foti: «Da cuneo e flat tax una spinta al Pil»
- LAVORO: ANTONIOZZI, NON ANCORA VERSATO BONUS 200 EURO AI COCOCO, INPS PROVVEDA
- GOVERNO, FILINI: EVASORI E SPALLONI SE NE INFISCHANO TETTO CONTANTE, QUALCUNO AVVERTA CONTE
- GOVERNO: DELMASTRO A ROSSOMANDO, AVANZA MERITO E NON IL GENERE