10
Mar

Si stanno disintegrando intere comunità
“E’ sconfortante che a un anno dall’inizio della pandemia il Cts continui ad invocare come misure anti contagio le chiusure e le limitazioni. Il fatto che si parli di una nuova fase di restrizioni da zona rossa generalizzata nel week end e’ indicativo di uno schema adottato dall’inizio ed evidentemente inamovibile. Oltre alle implicazioni economiche di tutto questo, e’ necessario riflettere sulle conseguenze sulla tenuta psicologica degli individui, specie dei piu’ fragili, pensiamo ai bambini, ai disabili, a chi e’ solo”.
Lo dichiara la deputata di Fratelli d’Italia Ylenja Lucaselli.
“Con questo modus operandi si stanno disgregando intere comunita’ umane e dopo un anno alcune situazioni rischiano di diventare irreversibili. Per consigliare la chiusura generalizzata a ripetizione non sono di certo necessari dei super tecnici. Per quest’ordine di ragioni e’ arrivato il momento che il Presidente Draghi metta in campo un’iniziativa di discontinuita’ vera rispetto al suo predecessore e riveda profondamente la composizione del Cts. Servono persone in grado di contemperare le esigenze in campo e di pensare a iniziative mirate in base all’impatto territoriale della pandemia”, conclude.
Categories:
COMUNICATI STAMPA
Tags:
covid, Cts, draghi, fdi, Ylenja Lucaselli
Articoli recenti
- Intervista a Foti: «Concretezza e niente bandierine: così aiutiamo imprese e fasce deboli»
- Intervista a Foti: «Da cuneo e flat tax una spinta al Pil»
- LAVORO: ANTONIOZZI, NON ANCORA VERSATO BONUS 200 EURO AI COCOCO, INPS PROVVEDA
- GOVERNO, FILINI: EVASORI E SPALLONI SE NE INFISCHANO TETTO CONTANTE, QUALCUNO AVVERTA CONTE
- GOVERNO: DELMASTRO A ROSSOMANDO, AVANZA MERITO E NON IL GENERE