COMUNICATI STAMPA

SUPERBONUS: FDI, GOVERNO SUPERI BLOCCO IMPOSTO DA BANCHE

SUPERBONUS: FDI, GOVERNO SUPERI BLOCCO IMPOSTO DA BANCHE

Continua il caos “Sul Superbonus continua il caos. Fratelli d’Italia chiede al governo misure urgenti per superare il blocco imposto dalle Banche per la cessione dei crediti di famiglie e imprese. È impensabile che si verifichi un continuo cambio di regole in merito alla cessione del credito passata, nell’arco di tre mesi, da essere illimitata […]

LEGGI >
CSM, VARCHI (FDI): GOVERNO NON PONGA FIDUCIA SU RIFORMA

CSM, VARCHI (FDI): GOVERNO NON PONGA FIDUCIA SU RIFORMA

“Fratelli d’Italia depositerà emendamenti anche in aula per migliorare questo testo nonostante l’andamento dei lavori in commissione Giustizia sia stato mortificante. La scansione temporale dei lavori della commissione è sintomatica di come questa riforma non sia stata scritta ne’ in Assemblea, ne’ in Commissione. A giugno dello scorso anno abbiamo depositato gli emendamenti in commissione […]

LEGGI >
Migranti:Fdi, Lamorgese perfetta caricatura Governo migliori

Migranti:Fdi, Lamorgese perfetta caricatura Governo migliori

Lamorgese si dimetta “Fratelli d’Italia e’ totalmente insoddisfatta dalla risposta del ministro Lamorgese. Appena le condizioni meteo lo consentono puntualmente ripartono gli sbarchi in tutta Italia e l’hotspot di Lampedusa e’ nuovamente al collasso. La guerra in Ucraina ci insegna a distinguere chi fugge da una guerra e chi no e per questo e’ necessario […]

LEGGI >
Energia: Caretta, odg su gas Italia supera veti terrapiattisti

Energia: Caretta, odg su gas Italia supera veti terrapiattisti

Al via nuovo slancio per produzione gas “L’Italia dispone di molti giacimenti di gas, vent’anni fa produceva 20 miliardi di metri cubi di gas, ma adesso dipendiamo in modo preoccupante dalle importazioni. Gli ambientalismi da salotto e la simpatia del governo Conte per i terrapiattisti e gli amanti della decrescita felice ci hanno portato in […]

LEGGI >
UCRAINA: LA GUERRA RUSSA PER IL GAS E LE MATERIE PRIME. IL DOSSIER DELL’UFFICIO STUDI DI FDI

UCRAINA: LA GUERRA RUSSA PER IL GAS E LE MATERIE PRIME. IL DOSSIER DELL’UFFICIO STUDI DI FDI

“Quali sono le ragioni dell’invasione russa in Ucraina? Si è parlato molto di allargamento ad Est da parte della Nato e di tutela delle Repubbliche separatiste del Donbass ma, ad una analisi più attenta, le motivazioni dell’invasione russa all’Ucraina appaiono molto più concrete: una guerra per il gas, il petrolio e le materie prime di […]

LEGGI >
ENERGIA: DE TOMA (FDI), GOVERNO COMPLICE DI UN SISTEMA CHE DISTRUGGE IMPRESE E IMPOVERISCE FAMIGLIE.

ENERGIA: DE TOMA (FDI), GOVERNO COMPLICE DI UN SISTEMA CHE DISTRUGGE IMPRESE E IMPOVERISCE FAMIGLIE.

Fratelli d’Italia vota contro “Fratelli d’Italia voterà contro questo provvedimento che evidenzia tutta l’incompetenza di questo Esecutivo. Il Parlamento è paralizzato da decreti scarni e per nulla strutturati che creano solo confusione e burocrazia, e che non consentono alle Camere di lavorare tranquillamente. Anziché lavorare per risolvere i problemi di cittadini e imprese le vere […]

LEGGI >

DL ENERGIA, BELLUCCI: BENE OK A MIO ODG PER PIANO NAZIONALE SOSTEGNO FAMIGLIE

Quella energetica è una nuova forma di povertà “Sono soddisfatta per l’accoglimento del mio ordine del giorno al Decreto Energia il quale ha rappresentato l’occasione ideale per sollevare in parlamento il tema della povertà energetica; una condizione che colpisce milioni di cittadini. La difficoltà a scaldare adeguatamente la propria abitazione è una problematica che riguarda […]

LEGGI >
Energia: Trancassini, su aumento materie prime bastava ascoltare FdI

Energia: Trancassini, su aumento materie prime bastava ascoltare FdI

Governo intervenga con misure massicce di liquidità “Il governo tende erroneamente a voler giustificare l’aumento dei costi delle materie prime con lo scoppio della guerra in Ucraina. In realtà nella mia interrogazione, presentata da Fratelli d’Italia lo scorso aprile, chiedevo al governo cosa intendesse fare per arginare l’aumento dei prezzi. Aumento che colpiva le attività […]

LEGGI >
ENERGIA: ROTELLI, BENE OK A ODG SU RINNOVO C.C.N.L. AUTOFERROTRANVIERI

ENERGIA: ROTELLI, BENE OK A ODG SU RINNOVO C.C.N.L. AUTOFERROTRANVIERI

Grazie a FDI importante provvedimento per lavoratrici e lavoratori “Esprimo soddisfazione per l’approvazione del mio ordine del giorno al decreto Energia che impegna il governo a dare seguito agli impegni già assunti in precedenza promuovendo così le iniziative necessarie volte a favorire il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro degli autoferrotranvieri. Si tratta di […]

LEGGI >
COVID, RIZZETTO: ITALIANI HANNO BISOGNO DI TORNARE ALLA NORMALITA

COVID, RIZZETTO: ITALIANI HANNO BISOGNO DI TORNARE ALLA NORMALITA’ 

No a misure insensate “Fratelli d’Italia si oppone a certe misure insensate come le mascherine al chiuso che in Germania sono state cancellate. Ci avviamo verso un’endemizzazione della malattia e gli italiani hanno seguito egregiamente le regole durante l’emergenza sanitaria: ora hanno bisogno di tornare alla normalità. Fratelli d’Italia aveva proposto alcune soluzioni che non […]

LEGGI >
ENERGIA, BELLUCCI: NUOVA FORMA DI POVERTA’ A CUI DARE RISPOSTA

ENERGIA, BELLUCCI: NUOVA FORMA DI POVERTA’ A CUI DARE RISPOSTA

Governo parli con franchezza ad italiani “La spirale inflazionistica spinta dal costo dei beni energetici sta impattando pesantemente non solo sulle imprese, ma anche sulle famiglie. Una situazione decisamente preoccupante che va ad aggravare una condizione già precaria per molti italiani a causa delle conseguenze socio-economiche dell’emergenza pandemica. L’impennata del costo delle bollette rappresenta una […]

LEGGI >
ENERGIA: CAIATA, GOVERNO SENZA VISIONE CONTINUA A METTERE PEZZE INCONCLUDENTI

ENERGIA: CAIATA, GOVERNO SENZA VISIONE CONTINUA A METTERE PEZZE INCONCLUDENTI

Quello del governo non è un modo di lavorare serio “Per studiare ed emendare questo provvedimento il Parlamento ha avuto a disposizione solo poche ore, mentre sono servite un paio di settimane perché il governo e la maggioranza potessero trovare un’intesa sui pareri. Questo non si può considerare un modo di lavorare serio e corretto, […]

LEGGI >