COMMISSIONE

Scuola : FdI, Letta poteva aumentare stipendi a docenti quando era al governo

Scuola : FdI, Letta poteva aumentare stipendi a docenti quando era al governo

Garantire un aumento adeguato dei contratti ai docenti “Il PD continua in questa campagna elettorale ad usare in modo spregiudicato il personale docente. Avrebbero potuto in tanti anni di governo reperire le risorse per garantire un aumento adeguato dei contratti ai docenti e avrebbe potuto farlo anche nel decreto Aiuti bis, per contenere l’inflazione (mancano […]

LEGGI >
ELEZIONI, TRANCASSINI: GOVERNO VIGILI SU NOMINE DIRETTORI PRIMA FASCIA

ELEZIONI, TRANCASSINI: GOVERNO VIGILI SU NOMINE DIRETTORI PRIMA FASCIA

“Fratelli d’Italia invita il governo a vigilare sulle nomine dei direttori di prima fascia. In questa fase politica così delicata è fondamentale prevenire iniziative inopportune e politicamente scorrette, oltre che palesemente elusive della ratio legis. Tra gli atti che, anche per ovvie ragioni di opportunità politica, non è più possibile effettuare, secondo la circolare del Presidente del […]

LEGGI >
SCUOLA, (FDI): DA CALENDA DICHIARAZIONI OFFENSIVE VERSO STUDENTI

SCUOLA, (FDI): DA CALENDA DICHIARAZIONI OFFENSIVE VERSO STUDENTI

Offensivo ci siano solo licei “Le dichiarazioni di Carlo Calenda, secondo il quale nel nostro sistema scolastico dovrebbero esserci solo licei, sono offensive nei confronti degli studenti che frequentano gli istituti tecnici e professionali. I licei sono importantissimi e Fratelli d’Italia li ha sempre difesi dal tentativo della scuola progressista di modificarne la natura: semmai […]

LEGGI >
NUTRISCORE, CARETTA: DA ANTITRUST SEGNALE IMPORTANTE A CONSUMATORI

NUTRISCORE, CARETTA: DA ANTITRUST SEGNALE IMPORTANTE A CONSUMATORI

“Il Nutriscore è un sistema ingannevole di classificazione degli alimenti. Lo abbiamo detto fin dal primo momento in cui la Francia ha cercato di imporlo nella UE e oggi lo conferma anche l’Antitrust. Il pronunciamento odierno rappresenta un duro colpo per le grandi lobbies alimentari e un passo avanti significativo nella tutela dei consumatori italiani […]

LEGGI >
DIFESA, DEIDDA: BENE APPROVAZIONE TESTO UNICO SU RIFORMA STRUMENTO MILITARE

DIFESA, DEIDDA: BENE APPROVAZIONE TESTO UNICO SU RIFORMA STRUMENTO MILITARE

Soddisfazione per rinvio di 9 anni tagli a personale “L’approvazione, da parte del Senato, del Testo unico di riforma dello strumento militare ci riempie di soddisfazione. All’interno dello stesso è contenuta la nostra proposta di legge che rinvia di 9 anni i tagli al personale militare previsto dalla legge 244 del 2012. Questa è una […]

LEGGI >
ELEZIONI: DELMASTRO, CALENDA SPUDORATO SU RISCHIO VENEZUELA

ELEZIONI: DELMASTRO, CALENDA SPUDORATO SU RISCHIO VENEZUELA

Chieda a Di Stefano notizie aggiornate “Suggerisco allo spudorato Calenda che evoca il “rischio Venezuela” in caso di vittoria del centrodestra, di chiudersi in uno stanzino con il suo collega di coalizione Manlio Di Stefano per avere notizie aggiornate sul paese sudamericano. Manlio Di Stefano andava in processione in Venezuela per celebrare il dittatore comunista […]

LEGGI >
NATO, FDI: OK ADESIONE SVEZIA FINLANDIA EPOCALE TRAGUARDO INTERNAZIONALE

NATO, FDI: OK ADESIONE SVEZIA FINLANDIA EPOCALE TRAGUARDO INTERNAZIONALE

Adesione Finlandia e Svezia alla NATO “Si conclude oggi in aula il percorso della ratifica dell’adesione di Finlandia e Svezia alla NATO. Fratelli d’Italia è orgogliosa di essere stata protagonista, anche per il tramite di fitte interlocuzioni con l’ambasciata americana e delle nazioni europee, di questo importante ed epocale traguardo internazionale. Qualcuno a sinistra solo […]

LEGGI >
IMMIGRAZIONE: FDI, LAMORGESE TRAVALICA AFFARI CORRENTI E DELIBERA NUOVE NOMINE

IMMIGRAZIONE: FDI, LAMORGESE TRAVALICA AFFARI CORRENTI E DELIBERA NUOVE NOMINE

Anteporre interessi nazionali a poltrone “Fratelli d’Italia presenterà una interrogazione per chiedere al presidente del Consiglio Draghi di verificare le azioni messe in atto dal Ministro dell’Interno. A fronte della richiesta da parte della Presidenza del Consiglio di portare avanti il proprio lavoro senza travalicare il limite del disbrigo dei cosiddetti “affari correnti”, il ministro […]

LEGGI >
SEMPLIFICAZIONI: OSNATO, NON VOTIAMO PROVVEDIMENTO PRIVO DI MISURE PER LAVORATORI ITALIANI

SEMPLIFICAZIONI: OSNATO, NON VOTIAMO PROVVEDIMENTO PRIVO DI MISURE PER LAVORATORI ITALIANI

Troppe incombenze per i contrbuenti “Le norme inserite nel decreto semplificazioni dalla maggioranza di sinistra non sono così fondamentali per far ripartire il settore produttivo, le nostre aziende e le famiglie come il governo vorrebbe far credere. Il rapporto tra contribuente e fisco non viene semplificato, né tantomeno agevolato. Il venir meno della delega fiscale […]

LEGGI >
DL SEMPLIFICAZIONI: BELLUCCI, CHIAREZZA PER TERZO SETTORE

DL SEMPLIFICAZIONI: BELLUCCI, CHIAREZZA PER TERZO SETTORE

“Finalmente, durante i lavori della Camera sul Dl Semplificazioni, siamo giunti alla svolta che porta verso un regime fiscale chiaro e non penalizzante per gli enti del Terzo Settore, unitamente alla proroga al 31/12/2022 dell’adeguamento al RUTS. Un risultato raggiunto a cui FDI ha lavorato con determinazione e coerenza, mediante la presentazione di uno specifico […]

LEGGI >
MISSIONI, FDI: PD PROVA A RIFARSI UNA VERGINITA

MISSIONI, FDI: PD PROVA A RIFARSI UNA VERGINITA’ POLITICA

“Fratelli d’Italia ha votato a favore del decreto Missioni internazionali, rimarcando il prezioso lavoro svolto dalle nostre Forze armate ma esprimendo al contempo il biasimo per l’ormai cattiva abitudine dei governi di presentare questo importante provvedimento ad agosto e non ad inizio anno. Inoltre, è vergognoso il tentativo del Pd di rifarsi una verginità politica […]

LEGGI >
SEMPLIFICAZIONI: ALBANO, SINISTRA LONTANA ANNI LUCE DA BISOGNI CITTADINI

SEMPLIFICAZIONI: ALBANO, SINISTRA LONTANA ANNI LUCE DA BISOGNI CITTADINI

Dare certezze ai contribuenti “In questa fase di crisi economica Fratelli d’Italia ritiene urgente dare certezze ai contribuenti. Per questa ragione troviamo incomprensibile la bocciatura degli emendamenti, a mia prima firma, che chiedevano di abrogare la norma che obbliga i contribuenti a presentare i dati delle liquidazioni periodiche IVA – informazioni già in possesso dell’erario […]

LEGGI >